Indici mensili

 

 

 TM 22 09 INSTA

 

TECNICA MOLITORIA Vol. 73 - SETTEMBRE 2022

 

 

ARTICOLI

 

49 - Confronto del livello di carotenoidi in pasta di grano duro e grano duro integrale attraverso l’analisi multivariata
V. Giannetti - M.B. Mariani - G. Livi

 

Negli anni particolare successo l’hanno riscosso le paste integrali grazie al loro contenuto in sostanze bioattive in grado di fornire svariati benefici per la salute del consumatore. Attraverso l’analisi statistica multivariata, la ricerca si propone di caratterizzare la pasta integrale in termini di carotenoidi presenti e di valutare la possibile influenza del processo di essiccazione utilizzato per la loro produzione sul livello complessivo di sostanze bioattive. È stata sviluppata una procedura di estrazione accelerata con solvente e un metodo HPLC-UV/Vis con i quali sono stati analizzati 96 campioni di pasta disponibili in commercio. Per l’elaborazione dei dati è stata utilizzata la tecnica di classificazione PLS-DA che ha mostrato un’ottima capacità predittiva sulla base della semola utilizzata (100% di classificazione corretta per entrambe le tipologie di pasta).
Particolare attenzione è stata rivolta al contenuto di luteina come potenziale indicatore di prodotto. Risultati al momento non soddisfacenti sono stati invece ottenuti per quanto riguarda la valutazione degli effetti del processo di essiccazione sul contenuto totale di carotenoidi nel prodotto finito.

 

RUBRICHE

 

58 - Convegni

12° Convegno AISTEC: resilienza, sostenibilità e innovazione. Parte I

 

72 - Cereali

Aggiornamento sul mercato mondiale dei cereali - Il grano duro scende sotto quota m500 €/t - La produzione globale di grano può essere raddoppiata - Virus del mais e nuovo germoplasma

 

76 - Panificazione

Polvere di panello di olive per i grissini senza glutine - Acqua elettrochimicamente attivata per impasti di farina di frumento - Uso del germe di grano duro sgrassato – Scarto di pane come ammendante del suolo

 

80 - Pasta

Tempo di cottura tra pasta di semola raffinata e integrale - Effetto del metodo di produzione dell’amido resistente nella pasta - Analisi di tre miglioratori su impasto e qualità dei noodle - Degradazione dei pesticidi nella farina di frumento – Valori dell’indice glicemico - Riutilizzo delle trebbie

 

86 - Mangimi

Insilato di erba e pannocchie di mais nella dieta dei tori - Melassa di soia per sostituire il mais - Malli di mandorle per ovaiole

 

90 - Aziende

Innovazione per selezionatrici ottico-elettroniche

 

92 - Macchine

Qualita`, ricerca e prodotti all’avanguardia - Impianti integrati per la miscelazione - Tubazioni magnetiche a pulizia rapida - La tracciabilità della filiera è garanzia di un investimento che dura nel tempo - Innovazione continua nel mondo del packaging - Mescolatori e valvole di intercettazione - Crusca e germe: prodotti stabilizzati mediante trattamento termico - Successi per i fine linea - Per la conservazione dei cereali – Indicatore di rotazione induttivo per ambienti Atex

 

110 - Analisi

Misurazione del colore per la fresatura

 

112 - Igiene

Divisione impianti

 

114 - Leggi

Proposta di regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi - Aggiornamenti legislativi su additivi per mangimi, livelli massimi di residui e tenori massimi su determinati prodotti

 

120 - Notizie

Filiera agricola sostenibile grazie al digitale - Ferrari eletto presidente di Assalzoo - Per valorizzare i prodotti a certificazione di origine

 

122 - Agenda

Norimberga, capitale europea dell’imballaggio e della tecnologia delle polveri - L’appuntamento mondiale dell’innovazione alimentare torna a Parigi - Innovazione, tecnologie alimentari e start up a Cibus Tec Forum - A Parigi per l’imballaggio sostenibile e la logistica - Calendario delle manifestazioni

 

128 - Aziende

 

 

 

 

 

 

  Il sistema di rilevamento metalli Mitus apre nuovi orizzonti nel riconoscimento di corpi estranei per gli utilizzatori. Grazie alla modulazione flessibile MiWave, la soluzione di ispezione di Minebea Intec rileva in modo affidabile prodotti contaminati di varie dimensioni, forme e composizio...

  Secondo l'ultimo Rapporto globale sulle crisi alimentari (GRFC) il numero di persone che soffrono di insicurezza alimentare acuta – vale a dire che non possono consumare cibo a sufficienza e sono a quindi a rischio di vita imminente – e che necessitano urgentemente di cibo e assistenza per i...

Il Sistema IQ Bell Sensing è stato messo a punto da Bell Laboratories per il monitoraggio e controllo dei roditori 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. I dispositivi utilizzati per il monitoraggio e controllo dei roditori, ovvero erogatori di esca e trappole sono integrati con un sensore che si collega al...

Il 6° Convegno Internazionale su alimenti e bevande senza glutine, co-organizzato dall’Associazione Internazionale di Scienza e Tecnologia dei Cereali (ICC) e dal Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione del CREA, si terrà a Roma dal 18 al 20 ottobre, presso il Centro Congressi Fontana di ...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Image
Copyright © 1998-2023 Chiriotti Editori srl Tutti i diritti riservati
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy - P.IVA e C.F. 01070350010
Tel. +39 0121.393127 -  info@chiriottieditori.it - Abbonamenti +39 0121.378147 abbonamenti@chiriottieditori.it
Disclaimer - C
ookie Policy - Privacy Policy

Chiriotti DEM Popup