Indici mensili

 TM 22 03 INSTA

 

TECNICA MOLITORIA Vol. 73 - MARZO 2022

 

ARTICOLI

 

39 - Impiego di amido resistente da sorgo in pasta senza glutine: valutazione nutrizionale, tecnologica e sensoriale
M. Cervini - A. Gruppi - A. Bassani - G. Spigno - G. Giuberti

Nel presente lavoro è stato utilizzato un ingrediente dall’alto tenore in amido resistente (RS) ottenuto da amido di sorgo dopo trattamento di annealing (ann-RS) per formulare pasta alimentare secca senza glutine, utilizzando percentuali di sostituzione dello 0, 5, 10 e 15 g/100 g su farina di riso. In funzione del livello di sostituzione, il tenore in fibra alimentare totale ed il livello di RS sono risultati significativamente maggiori rispetto al controllo. Nel campione al più alto livello di inclusione di annRS (i.e., 15-annRS) si è infatti registrato un tenore in fibra alimentare totale pari a 9,2 g/100g di prodotto secco. Dopo cottura al tempo di cottura ottimale, la pasta 15-annRS ha fatto registrare un tenore di RS pari a 5,8 g/100 g di sostanza secca, confermando la resistenza termica di tale ingrediente. L’impiego di annRS ha influenzato positivamente tempo di cottura ottimale, perdita di solidi in cottura, consistenza e collosità della pasta. Inoltre, l’inclusione di annRS ha contribuito a modulare la digeribilità in vitro dell’amido, abbassando il valore di indice di idrolisi dell’amido. Nonostante il livello crescente di sostituzione della farina di riso con annRS abbia contribuito ad una diminuzione della qualità sensoriale complessiva della pasta, tutti i campioni sono risultati entro il limite di accettabilità per ogni parametro sensoriale preso in esame.

 

RUBRICHE

 

50 - Cereali

Uno sguardo al mercato di cereali e semi oleosi - Influenza della siccità e dello stress salino sul grano duro - Cenno positivo per le modifiche al registro carico/scarico cereali e sfarinati - Per valutare la qualità delle produzioni

 

54 - Macinazione

Concimazione azotata e applicazione di fungicidi nel frumento

 

56 - Panificazione

Velocità di impasto con farina di frumento non raffinata - Il trattamento di germinazione sulla farina integrale - Yogurt per migliorare le proprietà tecnologiche e funzionali del pane - I semi di testa di drago moldava nel pane

 

60 - Pasta

La pasta di farro con grano esausto - Grano esausto per migliorare proprietà nutritive e antiossidanti - Effetto del carbonato di sodio nei noodle - Potenziale tecnologico del grano duro primaverile Saratov - Crusca di frumento fermentata nei noodle

 

66 - Mangimi

Il petfood cresce nel carrello della spesa degli italiani - Profilo degli acidi grassi delle uova di galline alimentate con semi di canapa - Succo di insilato nella dieta dei suini - Supplementazione di manganese nelle anatre - Aggiunta di tannini di castagno - Cloruro di sodio nelle diete delle galline ovaiole - Sostituzione dell’orzo con avena nell’alimentazione delle vacche

 

78 - Macchine

Maggiore efficienza per l’industria alimentare - Massimizzare la redditività delle proteine da carne, pollame, sottoprodotti e petfood - Il modo più naturale per la conservazione dei cereali - Impianti complementari per linee di produzione pasta - Mole abrasive Long Life certificate - La rivoluzione del confezionamento in astucci

 

94 - Analisi

Il kit per la rilevazione di micotossine - Farine animali e identificazione di specie

 

98 - Prodotti

Più sostenibile e in quale misura? - Fatto a fette

 

100 - Leggi

Aggiornamenti legislativi su immissione sul mercato della larva gialla della farina e modifica specifiche del lievito per panificazione

 

102 - Notizie

Effetti protettivi della zeolite contro le infestazioni da cimice - Insieme per una “filiera bio equa italiana” - Bühler rafforza le posizioni di mercato nel 2021 - La prima Academy dell’agricoltura italiana - Nuova partnership - Riso Gallo tra le aziende più attente al clima

 

108 - Agenda

Il biologico si incontra a Lione - Processo, tecnologia e confezionamento al Powtech - Calendario delle manifestazioni

 

112 - Aziende

  Il sistema di rilevamento metalli Mitus apre nuovi orizzonti nel riconoscimento di corpi estranei per gli utilizzatori. Grazie alla modulazione flessibile MiWave, la soluzione di ispezione di Minebea Intec rileva in modo affidabile prodotti contaminati di varie dimensioni, forme e composizio...

  Secondo l'ultimo Rapporto globale sulle crisi alimentari (GRFC) il numero di persone che soffrono di insicurezza alimentare acuta – vale a dire che non possono consumare cibo a sufficienza e sono a quindi a rischio di vita imminente – e che necessitano urgentemente di cibo e assistenza per i...

Il Sistema IQ Bell Sensing è stato messo a punto da Bell Laboratories per il monitoraggio e controllo dei roditori 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. I dispositivi utilizzati per il monitoraggio e controllo dei roditori, ovvero erogatori di esca e trappole sono integrati con un sensore che si collega al...

Il 6° Convegno Internazionale su alimenti e bevande senza glutine, co-organizzato dall’Associazione Internazionale di Scienza e Tecnologia dei Cereali (ICC) e dal Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione del CREA, si terrà a Roma dal 18 al 20 ottobre, presso il Centro Congressi Fontana di ...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Image
Copyright © 1998-2023 Chiriotti Editori srl Tutti i diritti riservati
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy - P.IVA e C.F. 01070350010
Tel. +39 0121.393127 -  info@chiriottieditori.it - Abbonamenti +39 0121.378147 abbonamenti@chiriottieditori.it
Disclaimer - C
ookie Policy - Privacy Policy

Chiriotti DEM Popup