Indici mensili

 

TM 21 04 cop

 

TECNICA MOLITORIA Vol. 72 - APRILE 2021

 

ARTICOLI

 

33 - Determinazione di composti bioattivi nella farina di Canapa: ammine biogene ed antiossidanti
P. Rapa - M. Ruggeri - R. Ruggieri - G. Vinci

 

La Canapa Industriale è una pianta impiegata in molti settori. La sua produzione è controllata da normative nazionali ed europee a causa della presenza del delta-9- tetraidrocannabinolo (THC), una sostanza psicoattiva presente in tutte le varietà di Canapa e il cui limite legale, in gran parte dei Paesi Europei, è di 0,2%. La Canapa può essere impiegata per ottenere prodotti alimentari come farine ed oli. In particolare, la farina presenta specifiche caratteristiche: contiene tutti gli aminoacidi essenziali, ha un rapporto di acidi grassi polinsaturi ω-3/ω-6 ottimale per la salute umana, non contiene glutine, è ricca di fibre ed ha il 21% in meno di calorie rispetto alle farine tradizionali. Altresì può essere incorporata tra il 5 ed il 20% per la produzione di pasta e pane. Questo studio propone una caratterizzazione della farina di Canapa mediante la determinazione di composti bioattivi, quali: ammine biogene (tramite HPLC-FD) e composti antiossidanti (polifenoli totali, ABTS, DPPH).

 

RUBRICHE

 

46 - Cereali

La Russia torna in vetta per le esportazioni di grano - Import/export cerealicolo in Italia nel 2020 - Sostenibilità nella filiera del frumento tenero - Biotecnologie e oltre - Primo workshop sull’adattamento del grano a calore e siccità

 

52 - Macinazione

Qualità e durata di conservazione della farina di grano integrale - Farina di grano con diversi metodi di macinazione - Trattamento a vapore sottovuoto del grano tenero - Proprieta` tecnologiche di chicchi e farina di antiche varietà di grano

 

56 - Panificazione

Trent’anni di scienza sul lievito madre (R. Contato) - Condizioni di conservazione - Effetti dell’aggiunta di multicereali - Il glifosato nella macinazione del grano e la produzione di pane - Batteri lattici di origine cerealicola come starter

 

70 - Pasta

La sicurezza alimentare nelle ricette online - Pasta arricchita con cereali al caffè - Differenze di qualità fra noodle di grano saraceno freschi e secchi - Vantaggi dell’utilizzo della farina di ceci neri - Analisi sperimentale nella cottura - Packaging antimicrobico per noodle

 

76 - Mangimi

Dall’oliva un ingrediente nutrizionale e tecnologico per pet food - Con le bucce d’uva - Aggiunta di butirrato di sodio protetto nella dieta delle ovaiole - Proprietà e usi delle Streptomyces e Bacillus cheratinasi

 

82 - Aziende

Famiglia, Industry 4.0 e sostenibilità: tutto questo è Fava

 

88 - Macchine

Il nuovo “battito cardiaco” della riseria - L’alleato per le sfide di oggi e domani - Avanguardia tecnologica da oltre 40 anni - La tecnologia di confezionamento al servizio del settore alimentare - Nuovo brevetto per silos a cono interno senza colonne di supporto - Controllo delle vibrazioni - Recuperare il 60% dell’investimento - Nuovi obiettivi per Rosa Catene

 

100 - Prodotti

Nutrire il cambiamento - Nuovo sacco per impasti croccanti - Particelle e umidità della granella di mais negli snack estrusi - Come il Covid ha cambiato i consumi di snack

 

104 - Leggi

Aggiornamenti legislativi su additivi per mangimi e importazioni di prodotti con granoturco

 

108 - Notizie

Le aspettative dei cittadini europei sul cibo del futuro - Riparte l’agricoltura italiana, nel segno dell’innovazione - Strategia dell’Ue sull’adattamento ai cambiamenti climatici - A tutta birra - Dalla pandemia alla pan mania - Si investe in MOGU - Acquisizione emiliana-romagnola - L’intelligenza artificiale aumenta l’efficienza produttiva - Cresce l’export in USA - C’è pane su Marte - Syngenta Crop Protection e Insilico Medicine per l’intelligenza artificiale - Ivone nuovo presidente CAI - La vocazione del biologico

 

122 - Agenda

Fieravicola si ritrova a Rimini in settembre - Hispack e Alimentaria FoodTech per la ripartenza - Fieragricola in programma nel 2022 - Calendario delle manifestazioni

 

128 - Aziende

  Inizia il conto alla rovescia per POWTECH 2023, che aprirà le porte a Norimberga dal 26 al 28 settembre, riunendo come di consueto ingegneri, responsabili acquisti e della produzione nonché decision-maker di diversi settori interessati a scoprire tutte le novità nell’ambito dei processi mecc...

  Secondo il nuovo studio Beverage Packaging Consumer Insights di Freedonia Group, circa la metà dei consumatori concorda sul fatto che l'imballaggio è un fattore importante nelle scelte di spesa. A seconda dei consumatori, alcune caratteristiche possono essere più importanti di altre; tuttavi...

  Dal 24 al 27 ottobre 2023 sono attesi oltre 40.000 visitatori provenienti da 120 Paesi del mondo   A pochi mesi dall’apertura di Cibus Tec 2023, l’area espositiva disponibile è già quasi sold out, con 1200 espositori confermati, tra cui le migliori aziende del made in Italy meccano-al...

  Le innovative applicazioni dei sistemi di trasporto B&R aprono nuovi mercati per i costruttori di macchine    B&R presenta quattro innovativi componenti per i propri sistemi di trasporto. Le recenti aggiunte al portafoglio ACOPOStrak, SuperTrak e ACOPOS 6D creano possibil...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Image
Copyright © 1998-2023 Chiriotti Editori srl Tutti i diritti riservati
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy - P.IVA e C.F. 01070350010
Tel. +39 0121.393127 -  info@chiriottieditori.it - Abbonamenti +39 0121.378147 abbonamenti@chiriottieditori.it
Disclaimer - C
ookie Policy - Privacy Policy

Chiriotti DEM Popup