TECNICA MOLITORIA Vol. 68 - DICEMBRE 2017
ARTICOLI
948 - Sulle tracce del DNA a difesa della purezza della pasta italiana
R. Ghizzoni - C. Morcia - A. Gianinetti - V. Avossa - S. Scaramagli - P. Carnevali - V. Terzi
Le metodiche classiche per l’identificazione di contaminazioni da frumento tenero in semole e pasta sfruttano l’identificazione di specifiche forme proteiche. Nella pratica attuale tuttavia queste metodiche stanno sperimentando diverse limitazioni. Si è creato perciò un vuoto metodologico, a cui si è risposto con lo sviluppo di saggi DNA-based. In particolare, il laboratorio CREA-GB ha coordinato la validazione di una metodologia DNA-based per l’individuazione e quantificazione di DNA di grano tenero in farine, semole, pasta. La metodica validata ha mostrato performance analitiche tali da poter essere applicata lungo l’intera filiera pasta.
956 - Digeribilità e caratteristiche sensoriali del pane Carasau prodotto con lievito madre
P. Catzeddu - S. Fois - M. Sanna G. Falchi - F. Di Napoli - T. Roggio
La tecnologia di lievitazione con lievito madre liquido è stata applicata alla produzione di pane Carasau. Sono stati confrontati: pane prodotto con lievito di birra, con lievito madre e con lievito madre più lievito di birra. Un panel addestrato di giudici ha effettuato la descrizione sensoriale dei campioni. È stata valutata l’influenza dalla tecnologia di lievitazione sulle caratteristiche sensoriali del pane. Per la valutazione nutrizionale, sono state eseguite le analisi di digeribilità in vitro dell’amido. I risultati ottenuti hanno consentito di stabilire che il pane prodotto con lievito madre contiene una minore quantità di amido rapidamente digeribile e una maggiore quantità di amido lentamente digeribile e di amido resistente, rispetto al pane prodotto con il lievito di birra. Questo risultato consente di affermare che il consumo di pane Carasau a lievito madre può avere effetti positivi sia sulla risposta glicemica del pane che sulla microflora intestinale.
RUBRICHE
971 - RENDICONTI ESPOSIZIONI
Grande afflusso al Save di Verona su automazione, strumentazione, sensori - Powtech: A Norimberga le tecnologie per la lavorazione di sfarinati, granulati e pellet. Parte II: Confezionamento di prodotti sfusi - Insacco e palettizzazione robotizzata - Sistemi di insacco multifunzione - Confezionatrici intermittenti per buste medie e piccole
978 - RENDICONTI CONVEGNI
X Simposio sulla Difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari. Parte I (R. Nicoli Aldini) - Andamento dell’annata 2016/17 e prospettive del comparto all’XI Giornata tecnica frumento duro del Crea-It (C. Mancusi)
992 - CEREALI E SEMI OLEOSI
Le caratteristiche del frumento statunitense 2017 (R. Contato)
1002 - MANGIMI
Uso della farina di copra e beta-mannanasi nell’alimentazione dei suini – Sottoprodotti della birrificazione come fonte di polifenoli per mangimi - L’impegno di Assalzoo a favore dell’economia circolare - Studio sulla competizione alimentare fra animali da allevamento e uomo
1006 - PASTA
Nuova varietà di grano duro solo per la pasta sudamericana - Sviluppata una formulazione di pasta gluten free a base di sorgo bianco - Uso di farina disoleata di mandorle per una pasta senza glutine a base di soia - Studio sul pretrattamento termico della pasta di riso nero - La micronizzazione del mais migliora la qualità della pasta gluten free
1011 - MACINAZIONE
Metodi per ridurre la percentuale di amido residuo nella crusca (T. Ziolko)
1015 - ANALISI E CONTROLLO
Formazione sulla spettrometria di massa per la sicurezza alimentare, compreso il glifosato
1016 - MERCATI E TENDENZE
Arriva la rivoluzione dell’Industrial Internet of Things: una guida per comprenderlo - Andamento di mais e soia in Italia e prospettive globali – Le principali tendenze alimentari del 2018 - Cresce l’e-commerce alimentare in Italia segnando +43% in un anno
1024 - ASSOCIAZIONI
Assemblea Anacer su import cereali, glifosato, etichettatura pasta, andamento economico
1027 - LEGISLAZIONE
Aggiornamenti legislativi sui titoli nel settore del riso
1028 - NOTIZIE DAI FORNITORI
Mulmix: collaudato l’impianto delle Nazioni Unite in Gibuti - Natro Tech all’avanguardia nei sistemi di insacco - Open Day Bühler presso il Centro Servizi di Modugno
1034 - AGENDA
Attesi nuovi record ad Anuga FoodTec - Conferenza sulla sicurezza alimentare e valutazione dei rischi alimentari - Area espositiva collettiva per esportare il food italiano al Thaifex-World of Food Asia 2018 - Calendario delle manifestazioni
1039 - ANNUNCI
1041 - AZIENDE CITATE NELLA PARTE REDAZIONALE
1042 - INDICE INSERZIONISTI