INDUSTRIE ALIMENTARI Vol. 62 - NOVEMBRE 2023
ARTICOLI
3 - La “filiera corta” per un’economia sostenibile: pratiche virtuose italiane in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030
M. Rapa - G. Morlino - C. Simone - M.E. Conti
Il settore agroalimentare svolge un ruolo cruciale per il raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030. L’azione incontrollata degli attori dell’agroalimentare agisce negativamente su questi obiettivi, mentre una filiera agroalimentare corta può generare sinergie positive. Favorisce la tracciabilità, riduce l’impatto ambientale dei trasporti, sostiene le economie locali e la biodiversità delle colture, e promuove metodi agricoli rispettosi dell’ambiente. Attraverso la mappatura di pratiche virtuose italiane è emerso come una filiera agroalimentare corta contribuisca al raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030. Esperienze come Arvaia e Prima Bio sostengono la produzione e il consumo etico e sostenibile, promuovendo una gestione efficiente delle risorse, la riduzione dei rifiuti alimentari tramite riciclo e riuso, l’agricoltura biologica e la biodiversità locale. Inoltre, queste cooperative lavorano anche per l’inclusione e la riduzione delle disuguaglianze, garantendo pari opportunità e facilitando l’inclusione degli stranieri. Inoltre, praticano l’agricoltura biologica e curano la biodiversità locale.
RUBRICHE
16 - Fiere
Propak Asia, successo oltre le aspettative per il salone di Bangkok - Riempitrici e confezionatrici - Etichettatrici per termoretraibili - Imbottigliatrice per latte in PP/PE - Soluzioni di imballaggio - Pastorizzatori per prodotti liquidi - Sistemi di riempimento e aggraffatura - Linee di confezionamento primario e secondario - Soluzioni di palettizzazione per l’industria alimentare - Confezionatrice automatica di buste - Trattamento delle polveri - Macchine e cuocitori industriali
26 - Macchine accessori
Lavorazione delle polveri proteiche con l’espansione sottovuoto - Qualità in ogni dettaglio nei generatori di vapore - Linea di modellaggio robotizzata - Cuscinetti performanti per una maggiore efficienza delle linee di produzione - Motori più semplici ed efficienti
34 - Elettronica automazione
Applicazioni innovative dei sistemi di trasporto track e shuttle - Visione artificiale potenziata dall’IA - Innovazione nella panificazione
36 - Analisi controllo
Screening di residui di pesticidi nel cacao - SpettroscopiaNIR e chemiometria per monitorare il caffè durante la torrefazione - Analisi multivariata integrata per valutare gli effetti degli ultrasuoni sulla qualità della carne
38 - Imballaggi confezioni
Industria e GDO scelgono il packaging sostenibile - Vola il film BOPET - Il Best Packaging 2024 punta sull’accessibilità e apre agli studenti - Film biopolimerico attivo da biomassa organica - Il packaging green continua a crescere - Rivestimento ecosostenibile che rende la carta impermeabile e resistente - Nel 2022 imballaggi riciclati al 71,5% - Chiusura in metallo per imballaggi monomaterici
46 Prodotti
Biscotti Kinderini - Snack di riso - Ricola Echinacea Miele e Limone - Nuove Coccole di verdure - Piatti pronti sani e completi - Novità Mulino Bianco - Incarti riciclabili per Fattorie Osella - Novità per 4 Salti in Padella
52 - Nutrizione sicurezza
Verso sistemi alimentari ecosostenibili
56 Reportage visite
Viaggio al centro della nocciola
62 - Ricerca applicata
Formaggio fresco con kombucha come starter - Applicazione di ultrasuoni e vitalità di probiotici in prodotti simili allo yogurt - Estrazione dei composti non volatili dell’espresso in base alla polarità - Parametri di colore e composti bioattivi nella trasformazione delle fave di cacao - Variazione di colore e polifenoli del succo di mela imbottigliato in asettico
66 - Mercati consumi
Una panoramica sul mercato mondiale del caffè - Bene consumi domestici ed export bio tricolore
76 - Leggi
Aggiornamenti sui residui di alcuni antiparassitari - Limite dei residui di ketoprofene
78 Notizie dal mondo
Residui sicuri per frutta e verdura - Contrasto ai fenomeni criminali nel settore alimentare - Joint venture fra Epta e Viessmann Refigeration Solutions - Prospettive e trend del food & beverage italiano e internazionale - Nuovo stabilimento gluten free Bauli - L’impatto soscioeconomico e ambientale dello spreco alimentare - Sew-Eurodrive verso un “ecosistema sostenibile” smart e digitalizzato - Il Gruppo Nestlé investe a San Sisto - Crescita dell’11% per Citterio
84 - Agenda
Tendenze e innovazioni dell’imballaggio a Shanghai - Ipack-Ima 2025, in arrivo una nuova strategia che guarda all’innovazione - Calendario
88 - Recensione libri
90 - AITA
La pagina del Presidente - Prossime attività - Certificazione, assessment e formazione - L’impegno per l’ambiente, i giovani talenti e il territorio - Soci sostenitori
96 - Le aziende