ALIMENTI FUNZIONALI Vol. 15 - SETTEMBRE 2023
Clicca QUI per acquistare o sfogliare la rivista
RUBRICHE
3 - Unplugged
4 - Diritto alimentare
La riforma Cartabia: riflessi sulle contravvenzioni alimentari. Parte 1 (L. Scerbo - G. Andreis)
8 - Ristorazione
La progettazione del piatto unico (R. Carcangiu)
12 - Functional trend
14 - Free from
La sofisticazione alimentare (M. Caramma) - Burger vegetali con erbe aromatiche - Free from da selezione bio - Senza glutine né compromessi
20 - Salute e benessere
Supporto cognitivo - Pensando alla stagione fredda - Il magnesio che fa bene al cervello - Fibre e controllo della glicemia: focus sull’amido resistente - Dieta vegana su memoria e qualità del sonno - Rallentare il declino cognitivo negli anziani - Migliorare il microbioma intestinale
26 - Bellezza
I nutricosmetici (L. Caricchio)
30 - Nutrizione e fitness
Motori e performance (D. Palazzini) - La colazione dei campioni - Per cambiare il modo di bere - Carne e forza muscolare - Le vitamine del gruppo B attive per gli sportivi - Il potere dell’uovo
38 - Alimentazione
Il concetto del ciclo di vita (A. Bongiovanni) - Gli alimenti funzionali a supporto di sovrappeso e celiachia (R. Del Santo) - Il cioccolato è un alimento “sicuro” (G. Comi) - Plant based
48 - Nuove proposte
A new sensation of “Flavours” - AlimentazionE DedicatA “a Basso Indice Glicemico”: innovativo brand salutistico-funzionale - Le vitamine del grupo B in età evolutiva - Esosomi vegetali all’orizzonte - L’easy peel in metallo leggero - Il crunchy bio - Dalle proprietà dell’uva - A basso indice glicemico
52 - Ricette
Tagliatelle al ragù bianco
54 - Pasticceria salutare
L’amido resistente nei prodotti funzionali, soluzione felice? (D. Galatà)
56 - L’azienda
Filiera responsabile e buona (S. Musso)
60 - Notizie dal mondo
Il settore degli integratori guarda avanti - Verso l’accettazione dei cibi del futuro
62 - Contaminazioni senza rete
64 - Indirizzi aziende