Contacts and Guide for Authors

ITALIAN FOOD & BEVERAGE TECHNOLOGY è la rivista in lingua inglese di maggior rilievo e completezza, focalizzata sullo stato attuale dello sviluppo tecnologico italiano.
Lo scopo di questa pubblicazione è quello di riportare articoli, notizie e reportage di fiere e congressi riguardanti la tecnologia italiana, relativamente a tutti i rami delle industrie alimentari. I produttori italiani di macchinari sono difatti apprezzati in tutto il mondo, e questa rivista rappresenta quindi lo strumento più efficace per venire a conoscenza dei progressi più recenti compiuti nei settori della produzione e del packaging, in campo alimentare. I quattro numeri annui vengono inviati alle industrie di settore estere, potenziali acquirenti della tecnologia italiana.

L’abbonamento, gratuito, è riservato unicamente agli operatori stranieri nel settore alimenti.

Direttore Responsabile: Alberto Chiriotti

Direttore Editoriale: Alberto Chiriotti

Redazione: Laura Sbarato - Simonetta Musso - Rossella Contato - Matteo Barboni

Segretaria di redazione: Chiara Mancusi

Amministrazione: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Direttore Strategie e Marketing: Monica Pagliardi

Responsabile Pianificazioni Pubblicitarie: Luca Russo

Direttore Commerciale: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Impaginazione e Grafica: Ottavio Chiriotti

Ufficio Traffico: Monica Primo

Abbonamenti: Marilù Cianflocca

Dichiarazione di Etica e Correttezza di pubblicazione

Italian Food Technology si impegna a sostenere i più alti standard di etica di pubblicazione e di adottare tutte le possibili misure contro ogni caso di negligenza/scorrettezza di pubblicazione.
Tutti gli Autori che sottopongono i propri lavori a Italian Food Technology per la pubblicazione come articoli originali attestano che tali lavori rappresentano contributi degli Autori stessi e che non sono stati copiati da altri lavori o plagiati né integralmente e neppure in parte.
Gli Autori attestano di aver rivelato ogni reale o potenziale conflitto di interessi con il proprio lavoro o parziali benefici ad esso associati. Allo stesso modo Italian Food Technology si impegna ad esaminare i lavori per valutarne l’accettazione in modo obiettivo ed onesto e di evitare ogni reale o potenziale conflitto di interessi tra il personale editoriale ed il materiale in esame. Ogni caso di discostamento dalle suddette regole deve essere segnalato direttamente al Direttore Responsabile, il quale si impegna inequivocabilmente a fornire rapide soluzioni per ogni eventuale problema.

Riservatezza
Ogni manoscritto inviato a Italian Food Technology come proposta di pubblicazione viene trattato come documento riservato. Non deve essere mostrato o discusso con altri, fatta eccezione di quanti autorizzati dal Direttore Responsabile di Italian Food Technology.

Decisioni di pubblicazione
Il Direttore Responsabile ed il Comitato di Redazione di Italian Food Technology sono responsabili della decisione di quali articoli sottoposti alla rivista possono essere pubblicati. Nell’adottare questo tipo di decisione, il Direttore Responsabile può essere guidato dalle politiche editoriali della Chiriotti Editori e può conferire con altri direttori o revisionatori.

Standard di Obiettività
Le valutazioni per l’accettazione alla pubblicazione devono essere condotte in maniera obiettiva. Il favoritismo o discriminazione di carattere personale verso l’Autore risulta essere inappropriato.

Originalità e Plagio
Gli Autori dichiarano di aver scritto lavori del tutto originali e, nel caso avessero utilizzato il lavoro o parole di altri, dichiarano che questo è esplicitamente e correttamente indicato e citato.
Italian Food Technology condanna ogni forma di plagio, con l’esplicito divieto di parziale o totale attribuzione a se stessi di parole, idee, ricerche o scoperte altrui, a prescindere dalla lingua in cui queste sono ufficialmente presentate o divulgate. Costituisce plagio anche l’omissione della citazione delle fonti.
Dichiarazioni fraudolente oppure intenzionalmente inesatte costituiscono un comportamento non etico e non sono accettabili.

Errori fondamentali nei lavori pubblicati
Gli Autori sono tenuti a verificare minuziosamente le bozze di stampa impaginate da Italian Food Technology al fine di individuare e correggere eventuali errori od inesattezze, da comunicare a Italian Food Technology ritornando le bozze stesse e dando così implicitamente il proprio assenso alla stampa.
Qualora un Autore individuasse nel proprio lavoro pubblicato un errore oppure un’inesattezza significativi, è suo obbligo comunicarlo tempestivamente al Direttore Responsabile della rivista e collaborare con questi per provvedere a riportarne la correzione.

GUIDA PER GLI AUTORI

I lavori originali devono avere il titolo in italiano e inglese, possibilmente breve, ed essere corredati dai rispettivi riassunti in italiano ed inglese, ognuno composto da un massimo di 1.000 battute, oltre alle relative parole chiave, sempre in italiano e inglese. Il documento dev’essere salvato in formato MsWord senza incorporare eventuali grafici, diagrammi, disegni e figure, che vanno salvati a parte in jpg ad alta risoluzione (300 dpi).

È bene: distinguere le lettere O e I dai numeri 0 e 1; usare il tasto “Enter” o “Invio” unicamente per terminare un paragrafo, i titoli, i sottotitoli, ecc., ma non per suddividere le righe; non effettuare la sillabazione manuale con i trattini; non numerare le righe; evidenziare i simboli greci (α, β, Δ, ecc.); usare il tasto tabulatore nelle tabelle.

- I nomi degli Autori e quelli degli Istituti o Enti, presso i quali essi svolgono la loro attività, vanno sempre indicati per esteso, con l’indirizzo preciso.

- È fatto obbligo di riportare le unità di misura ed i simboli secondo le direttive pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale (ad esempio g - kg - t - m2 - s - L), così come i numeri con quattro o più cifre devono essere scritti interponendo il punto fra le migliaia e la virgola per i decimali.

- La bibliografia va posta sempre al termine dell’articolo; per ogni riferimento bibliografico vanno indicati nell’ordine: nomi degli autori (prima il cognome per esteso e poi l'iniziale del nome), titolo fra virgolette, nome della rivista, numero del volume, numero della prima e dell’ultima pagina dell’articolo, anno di pubblicazione.

- Le bozze di stampa sono inviate agli Autori una sola volta.

- All’Autore verrà inviata via email una copia in PDF dell’articolo impaginato, che potrà essere duplicato o usato per stampare estratti in quantità illimitata, senza alcun onere.

- I lavori devono essere inviati via mail a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

.

  Everything comes from the earth and is done for the good of the earth! In Aranda de Duero, in the Spanish province of Burgos, everything revolves around the concepts of environment, culture, traditionand well-being. In the heart of this fascinating territory lies the headquarters of the Pas...

  According to new Freedonia study Beverage Packaging Consumer Insights, about half of consumers agree that packaging is an important factor when making grocery shopping choices. Different consumers might care about different features more than others; however, consumers are generally aware of...

  Over 40,000 visitors from 120 countries around the world are expected from 24 to 27 October 2023   A few months after the opening of Cibus Tec 2023, the available exhibition area is already almost sold out, with 1200 confirmed exhibitors, including the best Made in Italy food-mechanic...

  India's potential   At the Drinktec Mumbai trade fair, which was held in December 2022, SMI presented to the Indian market the new SMI India subsidiary, a new business reality created to consolidate and enhance its presence in a Country that is experiencing a strong consumption growth...

FoodExecutive

Database Articoli

PasticceriaInternazionale

Tuttogelato

Alimenti Funzionali

Image
Copyright © 1998-2023 Chiriotti Editori srl Tutti i diritti riservati
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy - P.IVA e C.F. 01070350010
Tel. +39 0121.393127 -  info@chiriottieditori.it - Abbonamenti +39 0121.378147 abbonamenti@chiriottieditori.it
Disclaimer - C
ookie Policy - Privacy Policy

Chiriotti DEM Popup